Mascherine

Il ruolo delle mascherine FFP2 nella nostra “nuova” vita

Non è un segreto che, a partire dall’emergenza pandemica, le mascherine FFP2 siano diventate le mascherine ospedaliere per eccellenza, soppiantando le classiche chirurgiche che, da immaginario comune, sono le mascherine da sala operatoria.

Ma le FFP2, ad oggi, non hanno protetto solo medici e infermieri: dopo essersi collocate tra le mascherine più sicure sul mercato, hanno iniziato a far parte della vita di tutti noi, o meglio, della “nuova” vita che si è delineata a seguito dello scoppio dell’emergenza pandemica.

Mascherine da infermiere e da OS: che protezione?

Le mascherine FFP2, certificate CE come tutti i prodotti Bproteq, offrono una valida protezione verso chi le indossa, dal momento che filtrano l’aria inspirata respingendo le particelle in sospensione. Hanno un potere filtrante che supera del 70% quello delle classiche mascherine chirurgiche, che invece si aggira intorno al 20%. Questo DPI (dispositivo di protezione individuale) è anche in grado di proteggere le tue vie respiratorie da nebbie, polveri e fumi di particelle con un livello di tossicità compreso tra il basso e medio la cui concertazione arriva fino a 12 volte il valore limite previsto dalla normativa.

L’alta percentuale di protezione garantita le rende prettamente consigliate per gli operatori sanitari, che si trovano a venire in contatto con pazienti potenzialmente infetti, per coloro che si trovano in situazioni di alto rischio e per coloro che si trovano in condizioni di poco riciclo d’aria.

FFP2: la tipologia conta!

Tra i dispositivi di protezione individuale per infermieri e medici, le FFP2 sono le più accreditate e sicure.

Ma attenzione: esistono due tipi di mascherine FFP2: con valvola e senza valvola.

Quelle con valvola sono annoverate esclusivamente tra le mascherine da infermiere e medico, non sono consigliate invece per la popolazione civile poiché, a causa della presenza della valvola di espirazione che permette l’uscita di aria dal dispositivo, proteggono sé stessi e non gli altri.

La valvola di espirazione facilita notevolmente la respirazione, permette l’uscita dell’aria calda dal dispositivo, riduce l’umidità ed evita la formazione di condensa, per questo motivo infatti sono l’ideale per chi deve indossare la mascherina per molte ore consecutive.

Le mascherine ospedaliere nella vita comune

Le mascherine senza valvola, regolamentate secondo tutti gli standard CE, sono invece prodotti monouso che, oltre a proteggere se stessi, proteggono anche chi hai intorno. In particolare, quelle di Bproteq, sono state create in tessuto non tessuto di polipropilene di alta qualità a cinque strati di protezione rinforzata. Il tutto per garantire massimo comfort a chi le indossa.

Ed è proprio nel catalogo Bproteq che potrai trovare un’ampia offerta di mascherine di tutti i tipi, sicure certificate, sottoposte a continui controlli di tutti gli standard di sicurezza. La continua produzione e la disponibilità di grandi quantitativi rende l’azienda il partner fornitore ideale per le grandi strutture come per il privato che desidera una protezione maggiore nella vita di tutti i giorni.

Bproteq è nata per questo: per proteggere te e chi ti sta accanto!