Durante l’ultimo anno, gli assembramenti di persone sono diventati una situazione evitare, con lo scopo di impedire la più veloce diffusione del virus contro cui stiamo combattendo.
Tra gli ambienti più a rischio di assembramento ci sono le fabbriche, dove lavorano decine di operai che garantiscono la rapida produzione di beni di varia natura, dai veicoli, agli elettrodomestici, fino ai numerosi apparecchi elettronici ormai parte integrante delle nostre vite.
Sicurezza nel luogo di lavoro: proteggi te stesso e gli altri
In qualsiasi luogo di lavoro, in particolare nei grandi stabilimenti industriali e manifatturieri, è fondamentale assicurare la protezione dei lavoratori dai rischi presenti. Nello specifico, le mascherine nell’ambito di lavoro delle fabbriche rappresentano il principale PDI. La figura principale in questo ambito è il Datore di Lavoro che, coadiuvato dal Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), si occupa di valutare tutti i rischi a cui potrebbero essere sottoposti i lavoratori, garantisce loro l’adeguata formazione e addestramento, e fornisce i più appropriati Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) che tutti dovranno obbligatoriamente usare per la propria salute e sicurezza.
Tra i DPI divenuti essenziali a causa della diffusione della pandemia ci sono le mascherine, fondamentali in ambito professionale, soprattutto quando l’ambiente risulta sovraffollato e non è presente un efficiente sistema per il ricircolo dell’aria interna. La mascherina da lavoro più usata è quella chirurgica, ossia un dispositivo monouso con un’elevata capacità filtrante verso l’esterno, che può essere usata in modo continuativo solo per un massimo di quattro ore, oltre tale limite rischia di diventare inefficace.
Proprio per questa ragione, durante i turni in fabbrica di otto ore gli operatori dovrebbero cambiare la propria mascherina almeno due volte. Esiste, però, una soluzione più indicata e protettiva: l’uso di mascherine FFP2 e FFP3.
Le mascherine nell’ambito di lavoro delle fabbriche: FFP2 e FFP3
La mascherina protettiva FFP3 e la mascherina FFP2 certificata CE sono le mascherine più indicate nell’ambito di lavoro delle fabbriche e devono essere sempre indossate dai lavoratori per tutelare la propria e altrui salute impedendo la diffusione di batteri e virus.
La mascherina FFP2 ha una capacità di filtraggio del 95% di particelle piccolissime fino a dimensioni di 2,5 micron, mentre la FFP3 può filtrare fino al raggiungimento di una percentuale ancora maggiore, oltre il 98%. Sono costituite da una sovrapposizione di quattro o sei strati di TNT in polipropilene che garantiscono una perfetta capacità filtrante sia verso l’esterno, per proteggere chi ci circonda, sia verso l’interno, in modo da prevenire l’inalazione di goccioline infette attraverso le vie respiratorie. Le mascherine protettive FFP2 e FFP3 possono essere indossate per un periodo più lungo, ossia otto o dieci ore, rendendo più comodo e agevole il turno di lavoro degli operai negli stabilimenti.
Questione di metodo
Altro accorgimento importante per la sicurezza di tutti i lavoratori è il modo di indossare la mascherina, per evitare che lo stesso dispositivo possa diventare un ulteriore fonte di trasmissione di virus. Innanzitutto, bisogna lavarsi le mani e solo in seguito afferrare la mascherina per gli elastici laterali, che vanno posizionati dietro le orecchie in modo che il tessuto sia aderente al volto e copra perfettamente naso e bocca. Per migliorare l’aderenza, è bene stringere il ferretto all’altezza del naso e stendere la mascherina fin sotto al mento. Inoltre, non bisogna mai toccare la mascherina con le mani mentre si indossa, dato che i batteri che si sono bloccati sulla superficie esterna possono infettare le dita e passare facilmente nel nostro organismo, anche solo per esserci sfregati un occhio involontariamente.
Siccome non è sempre possibile per gli operai in fabbrica lavarsi le mani ogni qualvolta si tocca la mascherina, è importante avere a disposizione vicino alla propria postazione di lavoro una bottiglietta di gel igienizzante per disinfettarsi in modo pratico e veloce. Il gel di Bproteq ha un elevato potere battericida e non rende le mani appiccicose come spesso succede, grazie alla sua speciale composizione a base di alcool. Altro aspetto da non sottovalutare è il gradevole odore floreale e fruttato che lascia sulla pelle, grazie alla presenza di piacevoli ed emollienti oli essenziali.
Scopri l’ampio catalogo di Bproteq dove potrai trovare numerosi prodotti di alta qualità e dai prezzi convenienti per proteggere la tua salute e quella di chi ti sta intorno all’interno dell’ambito lavorativo. La vasta gamma di mascherine FFP3 in vendita online, di mascherine FFP2 italiane certificate e di confezioni di gel igienizzante in differenti formati soddisferanno ogni tua esigenza di protezione e sicurezza.
Cosa aspetti? Affidati a Bproteq, l’esperto della tua protezione!