Mascherine FFP3 certificate: indossarle solo una questione di abitudine! Ammettiamolo: ultimamente è capitato a tutti di guardare un film e scoprirsi a pensare “questi attori sono troppo vicini” oppure “sta veramente entrando nel tram senza la mascherina?!”.
E, più il tempo passa, più ci abituiamo ad indossare questi indispensabili dispositivi di protezione, che garantiscono sicurezza e tranquillità a noi stessi e a coloro che ci circondano. Ma non è tutto: sotto quest’ottica di tutela di noi stessi, abbiamo naturalmente evoluto il nostro pensiero, mettendoci alla costante ricerca di un livello di protezione maggiore. Basti pensare che, se all’inizio una semplice mascherina chirurgica poteva farci sentire protetti e al sicuro, ora non ne siamo più completamente soddisfatti: le nostre ricerche si rivolgono verso altri orizzonti rappresentati, per fare degli esempi, dalla mascherina FFP2 e dalla mascherina protettiva FFP3.
Ma, dopo aver parlato nel precedente articolo dell’efficienza delle mascherine FFP2, scopriamo insieme qualcosamascheri in più sulle mascherine con e senza valvola FFP3. Le quali, da elementi riservati al settore medico, sono ora a pieno titolo tra i dispositivi più richiesti per l’uso nella vita quotidiana dei cittadini.
L’evoluzione delle mascherine: un focus sulle mascherine FFP3 certificate
Le Mascherine FFP3 certificate sono una tipologia di mascherine facciali filtranti utilizzate prettamente nel settore medico e assistenziale. La sigla FFP è infatti un acronimo derivante dall’inglese, che significa Filtering Face Piece, in quanto questi dispositivi (se correttamente indossati) proteggono da polveri molto sottili, fumo e liquidi tossici dannosi per la salute, anche se presenti in elevate concentrazioni.
Questi dispositivi sono diventati le mascherine ospedaliere per eccellenza, ma non solo: grazie alla loro capacità di filtraggio del 99% dalle particelle tossiche, cancerogene e radioattive con dimensioni fino a 0,6 μm e grazie alla perdita verso l’interno minore del 2%, vengono utilizzate persino nell’industria chimica.
Mascherine FFP3 certificate in vendita online: con valvola o senza valvola?
Tra tutte le mascherine FFP3 in vendita online e non solo, riconoscerai due tipologie principali: quelle con valvola e quelle senza valvola.
Le mascherine con valvola FFP3 non impattano assolutamente sulla capacità filtrante del dispositivo, ma presentano numerosi vantaggi:
- aiutano la respirazione di chi le indossa, permettendo la fuoriuscita dell’aria espirata
- evitano il crearsi di condensa all’interno della mascherina
- sono particolarmente indicate in casi in cui la suddetta viene indossata ininterrottamente per lungo tempo, come un turno ospedaliero.
Le mascherine FFP3 certificate in vendita online sul sito Bproteq sono monouso, e garantiscono massima protezione fino a 8/10 ore, proprio la durata di un ciclo lavorativo. Assicurano una massima performance anche in un ambiente altamente contaminato: questo vuol dire che sono testate per proteggere chi le indossa anche in presenza di elevati numeri di PM10 e PM2,5, l’indice di particolato contenuto nell’atmosfera.
Cosa aspetti? Sei pronto a testare le nostre Mascherine FFP3 certificate?