Mascherine

Il mondo delle mascherine per il centro estetico

Mascherine per centro estetico

Mascherine per centro estetico e per parrucchieri: una difesa necessaria

Mascherine per centro estetico, vediamo in questo articolo quali utilizzare. C’è un settore, quello dei centri estetici e dei parrucchieri, che ha subito gli effetti della pandemia a fasi alterne, grazie alla sua catalogazione come servizio alla persona consentito. Meno penalizzato di altri, si è comunque visto a fronteggiare momenti di chiusura alternati a improvvise aperture, ma non ha demorso.

I professionisti di questo settore hanno opportunamente adattato la disposizione interna dei propri negozi alle direttive imposte dal governo. Come? Educando fin da subito la propria clientela all’utilizzo delle mascherine chirurgiche monouso, molto spesso fornite dallo stesso negozio, e di tutti i DPI necessari.

Mascherine nel centro estetico: una tutela reciproca

È ormai di comune abitudine concentrare la propria attenzione sulla protezione e sulla tutela di coloro che fruiscono di un servizio, ma è fondamentale tener conto di una seconda prospettiva: la necessità di protezione anche per coloro che il servizio lo offrono. I lavoratori del mondo dell’estetica sono infatti costantemente a contatto con un flusso di clientela ampio e vario, condizione che li rende giornalmente esposti ad un alto rischio.

Ecco che, oltre alle linee comportamentali generalmente attuate nella vita quotidiana e quelle dettate dal buonsenso comune, le varie camere di commercio cittadine hanno sviluppato una serie di linee guida specifiche. Tutte accuratamente studiate sul caso, al fine di tutelare la salute dei lavoratori impegnati nell’ambito della cura della bellezza e della persona:

  • Obbligo del lavaggio dei capelli prima di qualsiasi trattamento.
  • Privilegio della conversazione tramite lo specchio.
  • Uso delle semplici mascherine chirurgiche solo se abbinato alla visiera protettiva sanitaria;
  • In assenza di visiera protettiva e dpi come le mascherine chirurgiche monouso, obbligo di utilizzare dispositivi di protezione più filtranti come FFP2 e FFP3.
  • Presenza in punti strategici del negozio di dispenser contenenti gel igienizzante per mani.
  • Possibilità di effettuare massaggi senza l’uso di guanti. A patto che l’operatore proceda al massaggio dopo aver effettuato un’opportuna disinfezione degli arti con l’apposito gel igienizzante per le mani e che non si tocchi mai viso, occhi, bocca durante l’intera durata del trattamento.

Una diversa organizzazione degli spazi… ma anche dei tempi

È innegabile: le norme imposte hanno richiesto agli operatori del settore di diventare degli abili pianificatori. Al normale utilizzo delle mascherine, in ogni centro estetico si abbina infatti un’accurata disinfezione e areazione di tutti gli ambienti dopo l’utilizzo di una cabina estetica, cosa che richiede una nuova gestione delle tempistiche che saranno inevitabilmente più lunghe del normale.

Se sei anche tu tra i professionisti del settore della bellezza, scopri i dispositivi di protezione individuale per parrucchieri e centri estetici di Bproteq.

L’alta qualità dei nostri prodotti, unita ad un prezzo estremamente conveniente, li rende tra gli articoli più validi e performanti di tutto il mercato. Affidandoti a Bproteq, potrai avere sempre a disposizione gli articoli necessari per proteggere te stesso e i tuoi clienti. Il tutto senza quantitativi minimi d’ordine e con una garanzia di spedizione rapida e sicura.