Condizioni generali di vendita
Le presenti condizioni generali di vendita ed i rapporti contrattuali tra Bproteq srl e l’Acquirente sono disciplinati dalla legge italiana.
URL: www.bproteq.com (“Sito”)
Venditore: Bproteq srl (“Titolare” o “Società”), con sede in S.S.10 PER VOGHERA REG-VILLORIA 93/5 – 15057 TORTONA (AL) P. IVA 08447260723 (“Venditore”).
Acquirente: il soggetto che acquista gli articoli presenti sul Sito.
Prodotti: articoli presenti sul Sito.
Mail: info@bproteq.com
Le presenti Condizioni Generali di Vendita regolano il rapporto contrattuale tra Bproteq srl e l’Acquirente, che si instaura all’atto della conferma dell’ordine di un qualsiasi Prodotto presente sul Sito.
L’acquisto di un Prodotto presuppone la consultazione e l’accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita.
Ai sensi delle disposizioni legislative e normative applicabili in materia e relative alla firma elettronica, la convalida dell’ordine di acquisto di seguito regolata costituisce ad ogni effetto “firma elettronica”, che vale quale prova dell’ordine di acquisto e dell’esigibilità delle somme dovute in virtù dello stesso ordine.
- MODALITA’ DI ACQUISTO
L’acquisto dei Prodotti sul sito è riservato alle persone maggiorenni che siano in possesso della piena capacità giuridica per effettuare ordini.
Il Venditore si riserva il diritto in qualsiasi momento di chiedere all’Acquirente un documento d’identità che attesti la maggiore età, riservandosi di non dare seguito ad un ordine qualora l’Acquirente non abbia fornito il documento di identità richiesto.
Tutti i Prodotti acquistati sul Sito sono destinati ad un uso personale e ne è espressamente vietata la rivendita a terzi.
Sul Sito sono indicate le quantità minime di acquisto di ogni singolo prodotto ed i relativi “pack” (confezioni contenenti un numero predefinito di Prodotti) alle quali l’Acquirente dovrà uniformarsi.
L’errata indicazione dei quantitativi richiesti comporterà la nullità dell’ordine.
- PRODOTTI – PREZZI
- a) Prodotti
I Prodotti acquistabili sono esclusivamente quelli presenti sul Sito il giorno della consultazione e/o della navigazione da parte dell’Acquirente.
Se un Prodotto non è disponibile, per una qualsiasi causa e/o motivo, l’Acquirente sarà informato di tale indisponibilità con le seguenti modalità:
- al momento dell’effettuazione dell’ordine, mediante un messaggio che indica che il Prodotto non è momentaneamente disponibile;
- successivamente alla validazione dell’ordine e prima della consegna, mediante e-mail.
Le fotografie ed i testi che illustrano le caratteristiche dei Prodotti possono essere soggetti a variazioni.
- b) Prezzi
I prezzi di acquisto sono indicati in Euro, tengono conto di eventuali sconti e dell’IVA applicabili nel giorno di effettuazione dell’ordine e non sono comprensivi dei costi di spedizione che, in quanto variabili in base al volume dell’ordine ed alla destinazione, vengono calcolati automaticamente al termine dello stesso ordine e visualizzati separatamente.
Nel Sito vi è una sezione dedicata ai costi di trasporto ed alla tempistica delle consegne, che l’Acquirente dichiara di aver consultato ed approvato.
Il Venditore si riserva il diritto di modificare i prezzi di vendita in qualsiasi momento, fermo restando che i Prodotti saranno fatturati in base alle tariffe in vigore al momento della registrazione dell’ordine, fatta salva la disponibilità degli stessi.
- c) Voti e commenti degli Acquirenti
E’ consentito all’Acquirente di esprimere il proprio parere sulle caratteristiche, qualità e l’efficacia di ogni singolo prodotto, che sarà visibile dagli altri Acquirenti attraverso l’indicazione di una “stella”, che rappresenterà la media dei voti assegnati dagli Acquirenti in un dato momento e potrà quindi variare da un giorno all’altro.
Le opinioni ed i consigli espressi per ciascun Prodotto non possono costituire in alcun modo un elemento contrattuale tra il Venditore e l’Acquirente.
- REGISTRAZIONE E CONVALIDA DELL’ORDINE
- a) Modalità di inserimento di un ordine
Per inserire un ordine l’Acquirente deve dapprima collegarsi al Sito.
Successivamente, l’Acquirente può approfondire la conoscenza dei diversi Prodotti proposti in vendita il giorno della consultazione del Sito e scegliere i Prodotti da acquistare con le seguenti modalità:
(i) navigando nelle varie categorie di Prodotti;
(ii) digitando direttamente il nome del Prodotto nel motore di ricerca;
(iii) cliccando su una delle pagine nella mappa del Sito riportata in fondo a ogni pagina, accedendo in tal modo all’intera gamma Prodotti.
Durante la navigazione sul Sito, l’Acquirente che desidera effettuare un ordine può farlo cliccando semplicemente sul pulsante destinato ad aggiungere il Prodotto al proprio carrello.
Effettuata tale operazione, l’Acquirente visualizzerà il numero di Prodotti presenti all’interno del proprio carrello.
Il contenuto del carrello può essere soggetto ad un termine di scadenza.
L’Acquirente può proseguire la visita o cliccare sul carrello per visualizzarne il contenuto, visualizzando tutti gli elementi dell’ordine, le caratteristiche fondamentali dei Prodotti, l’importo complessivo dell’ordine, i dati per la fatturazione e la consegna, le tempistiche, i costi e le eventuali limitazioni di consegna nonché i diritti e le garanzie legali a disposizione dell’Acquirente.
L’Acquirente può ritornare sul suo ordine, completarlo, modificarlo e/o annullarlo solo se lo stesso ordine non è stato già convalidato tramite il relativo pagamento, in base alle condizioni di seguito disciplinate.
Successivamente alla convalida di un ordine, l’Acquirente potrà effettuare anche un nuovo ordine seguendo la medesima procedura.
Terminata la selezione dei Prodotti, l’Acquirente può convalidare l’ordine mediante l’apposito pulsante che determinerà l’apertura di una nuova pagina, mediante la quale l’Acquirente dovrà:
- Fornire nome utente (indirizzo di posta elettronica) e password se l’Acquirente è già iscritto al Sito;
- Compilare con precisione un modulo di raccolta dati personali, in particolare i campi obbligatori (ossia quelli non indicati come facoltativi) quali Cognome, Nome, Indirizzo di Posta Elettronica, Indirizzo postale di consegna (ossia, l’indirizzo al quale è possibile effettuare la consegna durante le ore lavorative dal lunedì al venerdì) e Codice Fiscale/P.IVA;
- Dichiarare di aver preso visione e di accettare le presenti Condizioni Generali di Vendita.
L’Acquirente si impegna a compilare in buona fede il modulo di raccolta dati personali, riconoscendo espressamente che i dati da lui comunicati al Venditore e memorizzati nei sistemi informativi del Venditore e/o dei subfornitori sono esatti e costituiscono prova della sua identità. Si ricorda che tali dati personali saranno trattati in ottemperanza alla Privacy Policy accessibile qui.
Dopo aver preso visione dell’ordine l’Acquirente è invitato a:
- cliccare sul pulsante che consente di accedere al pagamento dell’ordine, alle condizioni descritte nelle presenti Condizioni Generali di Vendita, ovvero, in alternativa,
- cliccare sul pulsante che consente di modificare il carrello e/o le informazioni relative ai suoi dati personali.
Cliccando sul pulsante che consente di accedere al pagamento dell’ordine, l’Acquirente deve obbligatoriamente, in un primo momento, prendere visione delle presenti Condizioni Generali di Vendita e successivamente confermare il suo consenso a tutte le Condizioni Generali di Vendita, mediante un’azione di conferma di accettazione richiesta dal Sito (come, ad esempio, spuntare una casella).
Ad avvenuta conferma da parte dell’Acquirente delle Condizioni Generali di Vendita, si apre la pagina dedicata al pagamento dell’ordine.
L’Acquirente deve allora procedere al pagamento dell’ordine alle condizioni descritte nelle presenti Condizioni Generali di Vendita.
Si precisa che il server dove risiede la pagina del Sito relativa al pagamento mediante carta di credito, ai sensi di quanto previsto dal successivo Articolo 4, è securizzato mediante crittografia S.S.L. (Secure Socket Layer) in modo da proteggere il più efficacemente possibile tutti i dati connessi ai mezzi di pagamento.
Il Venditore è espressamente sollevato da qualsiasi responsabilità al riguardo.
I dati registrati dal Venditore costituiscono la prova di tutte le transazioni intercorse tra il Venditore e l’Acquirente.
- b) Conferma dell’ordine
Una volta confermato l’ordine e convalidato il pagamento secondo le modalità previste sopra, viene visualizzato un riepilogo stampabile e salvabile dell’ordine dell’Acquirente che riporta i riferimenti dell’ordine d’acquisto stesso.
Il Venditore provvede a inviare, nel più breve tempo possibile, una mail di conferma dell’ordine all’indirizzo di posta elettronica comunicato dall’Acquirente, contenente le seguenti informazioni:
- – identità del Venditore e i suoi contatti;
- – riferimento dell’ordine registrato al momento dell’effettuazione dello stesso;
- – riepilogo dell’ordine e caratteristiche fondamentali dei prodotti;
- – tempistiche, costi ed eventuali limitazioni di consegna;
- – importo complessivo dell’ordine, tasse incluse;
- – diritti e garanzie legali a disposizione dell’Acquirente;
- – conferma del pagamento.
Il Venditore mantiene la proprietà del/dei Prodotto/i ordinato/i fino all’incasso completo del prezzo e dei relativi costi accessori, incluse le spese di spedizione. In caso di problemi di pagamento, l’Acquirente si impegna a restituire al Venditore i prodotti ricevuti, sin dalla prima richiesta.
Al fine di tutelare il Venditore da eventuali frodi e nell’ipotesi in cui il Venditore o il fornitore del servizio di pagamento online sospetti il carattere fraudolento di un ordine, il Venditore o il fornitore del servizio di pagamento si riserva il diritto di chiedere all’Acquirente (prima dell’elaborazione dell’ordine) ulteriori documenti (in particolare giustificativi di domicilio e di addebito a nome dell’Acquirente, fotocopia della carta d’identità dell’Acquirente, fotocopia della carta di credito dell’Acquirente) allo scopo di verificare il carattere non fraudolento dell’ordine.
In assenza di risposta da parte dell’Acquirente entro i 5 (cinque) giorni successivi all’invio della richiesta da parte del Venditore o del fornitore del servizio di pagamento on line, l’ordine sarà annullato e il Venditore procederà entro i 14 (quattordici) giorni successivi alla scadenza del termine summenzionato al rimborso di eventuali somme corrisposte dall’Acquirente secondo la modalità di pagamento utilizzata dall’Acquirente.
- c) Prova dell’ordine
Per esplicito accordo tra il Venditore e l’Acquirente i messaggi di posta elettronica fanno fede tra le Parti, così come i sistemi automatici di registrazione utilizzati sul Sito, in particolare relativamente alla tipologia e alla data dell’ordine.
L’Acquirente può accedere, se necessario, conformemente alle norme di diritto comune, al contratto elettronico stipulato tra l’Acquirente e il Venditore. A tal fine deve rivolgersi al Servizio Clienti al quale dovrà fornire tutte le informazioni necessarie, in particolare il numero d’ordine ed i suoi estremi.
- PAGAMENTO
L’importo dovuto dall’Acquirente è quello indicato nella conferma d’ordine e visualizzato sulla pagina internet dedicata e successivamente trasmesso mediante posta elettronica dal Venditore all’Acquirente.
Al momento della convalida dell’ordine, l’Acquirente può scegliere tra diverse modalità di pagamento di seguito elencate:
- immediatamente tramite Internet, con carta di credito (Visa, Amex, Mastercard, Maestro);
- attraverso Paypal.
L’ordine è convalidato dal Venditore soltanto previa accettazione delle Condizioni Generali di Vendita da parte dell’Acquirente, verifica e conferma della validità del pagamento.
In ogni caso, il Venditore si riserva il diritto di rifiutare qualsiasi ordine e/o qualsiasi consegna nelle seguenti ipotesi:
(i) controversia in atto con l’Acquirente;
(ii) mancato pagamento totale o parziale di un ordine precedente da parte dell’Acquirente;
(iii) rifiuto di autorizzazione di pagamento mediante carta di credito da parte degli istituti bancari;
(iv) mancato pagamento o pagamento parziale dell’ordine.
- CONSEGNA E RICEVIMENTO
- a) Modalità di consegna
Una volta preparato, l’ordine viene spedito all’indirizzo postale comunicato dall’Acquirente al momento dell’effettuazione dell’ordine.
Al momento della convalida dell’ordine, l’Acquirente può scegliere tra diverse modalità di consegna.
I Prodotti sono consegnati dai servizi postali o da un fornitore specializzato (“Trasportatore”) a seconda dei casi e/o delle opzioni di consegna selezionate.
In caso di assenza dell’Acquirente, il Trasportatore lascerà un avviso di passaggio nella buca lettere dell’Acquirente. L’Acquirente dovrà contattare il Trasportatore per concordare una nuova data di consegna. Si precisa tuttavia che se l’Acquirente non contatterà il Trasportatore, quest’ultimo effettuerà un nuovo tentativo di consegna la cui data e ora sono stabilite a discrezione dello stesso Trasportatore.
L’Acquirente è informato del fatto che il pacco resterà in giacenza presso il Corriere per un periodo di 7 (sette) giorni dal primo tentativo di consegna.
- b) Tempistiche
Gli ordini saldati mediante carta di credito sono elaborati entro il termine massimo di sette (7) giorni lavorativi. L’ordine viene preparato soltanto dopo essere stato elaborato.
A partire dall’elaborazione dell’ordine, i relativi prodotti sono preparati e consegnati dal Trasportatore entro le seguenti tempistiche:
- consegna express: 3 giorni lavorativi
- consegna express assicurata: 3 giorni lavorativi.
Si precisa che per determinate categorie di prodotti la modalità di consegna Express potrebbe non essere disponibile.
Le domeniche e i giorni festivi non sono considerati giorni lavorativi. In ogni caso, l’ordine viene evaso entro il termine massimo di 30 (trenta) giorni a partire dal giorno successivo a quello in cui l’Acquirente l’ha convalidato, a condizione che siano stati effettivamente adempiuti il pagamento totale del prezzo e il rispetto delle modalità di acquisto disciplinate nel precedente articolo 1.
In caso di mancata consegna alla scadenza del suindicato termine, l’Acquirente ha la possibilità di annullare l’ordine alle condizioni previste nel successivo articolo 5, lett. c) – “Ritardo nella consegna”.
- c) Ritardo nella consegna
In caso di superamento del termine massimo di consegna di 30 (trenta) giorni, l’Acquirente può esercitare il diritto di recesso contattando il Servizio Clienti.
Il Venditore si impegna ad effettuare il rimborso di tutte le somme versate dall’Acquirente (comprese le spese di consegna), secondo la modalità di pagamento utilizzata dall’Acquirente, entro il termine massimo di 14 (quattordici) giorni lavorativi che decorreranno dal ricevimento della comunicazione formale dell’esercizio del diritto di recesso da parte dell’Acquirente, con esclusione di qualsiasi altro risarcimento.
Qualsiasi ritardo nella consegna deve essere segnalato il più rapidamente possibile dall’Acquirente, affinché il Venditore possa effettuare verifiche presso il Trasportatore. L’Acquirente è informato del fatto che lo svolgimento di una verifica è un processo incerto e relativamente lungo che il Venditore non può controllare.
Se nel corso della verifica l’ordine viene ritrovato, esso viene immediatamente reindirizzato verso il luogo di consegna indicato nell’ordine stesso.
Se al termine della verifica verrà confermata la perdita dell’ordine, il Venditore procederà al rimborso all’Acquirente delle somme incassate, mediante versamento sul conto bancario addebitato al momento dell’ordine.
- d) Ricevimento
Ogni consegna è considerata effettuata sin dalla messa a disposizione del/dei Prodotto/i presso l’indirizzo indicato dall’Acquirente, da parte del Trasportatore.
L’Acquirente dovrà verificare immediatamente, al momento del ricevimento del/dei Prodotto/i, la conformità e l’integrità del/dei Prodotto/i spedito/i.
Qualsiasi anomalia/difetto individuato al momento della consegna (in particolare ritardata consegna, prodotto mancante o danneggiato) deve essere segnalato in maniera completa e precisa dall’Acquirente sulla ricevuta consegnata dal Trasportatore al momento della messa a disposizione del/i Prodotto/i e/o confermata mediante lettera raccomandata al Trasportatore entro 3 (tre) giorni dal ricevimento dell’ordine.
Qualsiasi difetto deve essere notificato entro il più breve tempo possibile al Servizio Clienti del Venditore, allegando la copia del reclamo inoltrato al Trasportatore.
- GARANZIE LEGALI
Ai sensi degli articoli 129 e ss. del D.Lgs n. 21/2014 (Codice del Consumo), il Venditore è tenuto a consegnare all’Acquirente Prodotti conformi all’ordine effettuato.
Si presume che i Prodotti siano conformi se:
- sono idonei all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;
- sono conformi alla descrizione fornita dal Venditore e possiedono le qualità del bene che il Venditore ha presentato all’Acquirente come campione o modello;
- presentano le qualità che un Acquirente può legittimamente aspettarsi tenuto conto della natura del bene e delle dichiarazioni pubbliche formulate dal Venditore sulle caratteristiche specifiche dei beni;
- sono idonei all’uso particolare voluto dall’Acquirente che sia stato da questi portato a conoscenza del Venditore che lo abbia accettato.
Ai sensi dell’articolo 1490 del Codice Civile, il Venditore è tenuto a garantire che i Prodotti venduti siano immuni da vizi occulti che li rendano inidonei all’uso a cui sono destinati o che ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore.
Se i Prodotti consegnati non sono conformi ai Prodotti ordinati dall’Acquirente o se presentano vizi occulti, l’Acquirente deve inviare un’e-mail al Servizio Clienti del Venditore per comunicare la non-conformità o i vizi occulti del/i suo/i Prodotto/i.
L’Acquirente ha a disposizione 2 (due) anni di tempo a partire dalla consegna dei Prodotti acquistati per esercitare la garanzia contro i vizi occulti e deve essere fatta valere dall’Acquirente entro due mesi dalla scoperta del difetto.
Qualsiasi reclamo formulato dopo il suddetto termine di 2 (due) sarà respinto e l’Acquirente sarà sollevato da qualsiasi responsabilità.
A seguito della segnalazione di non-confomità o di presenza di vizi, Il Servizio Clienti del Venditore confermerà di aver ricevuto la richiesta dell’Acquirente e lo informerà sulla procedura da seguire. Al ricevimento delle istruzioni da parte del Servizio Clienti del Venditore, l’Acquirente è tenuto a rispedire i Prodotti non conformi o interessati da un vizio occulto al Venditore al seguente indirizzo:
info@bproteq.com
Il/i Prodotto/i devono essere tassativamente restituiti:
(i) completo/i, non utilizzato/i, nella confezione originale intatta
(ii) corredato/i dell’imballaggio originario nonché della bolla di reso fornita dal Servizio Clienti del Venditore e della fattura.
Il Venditore non accetterà i pacchi non affrancati. Qualsiasi rischio connesso al reso del/i Prodotto/i è a carico dell’Acquirente.
Al ricevimento del/i Prodotto/i presuntivamente non conforme/i o interessato/i da vizio occulto, il Venditore effettuerà un controllo del/i Prodotto/i per accertare la conformità degli stessi. Parimenti, il Venditore può effettuare sul/i Prodotto/i reso/i dall’Acquirente un test di qualità per verificare che il/i Prodotto/i reso/i sia/siano il/i Prodotto/i originale/i. Resta inteso che tali controlli sono effettuati nel più breve tempo possibile ed entro il termine massimo di 1 (un) mese.
Se il carattere non conforme del/i Prodotto/i e/o il vizio occulto sarà confermato, il Venditore procederà al rimborso del/dei Prodotto/i non conforme/i o interessato/i da un vizio occulto, nonché delle spese di spedizione, a seconda della modalità di pagamento utilizzata dall’Acquirente, entro il termine di 14 (quattordici) giorni dal ricevimento del/dei Prodotto/i non conforme/i o viziato/i.
- DIRITTO DI RECESSO
Nel pieno rispetto dell’art. 52 del D.Lgs n. 21/2014 (Codice del Consumo), l’Acquirente dispone di un termine di 14 (quattordici) giorni, a partire dal giorno di effettiva consegna dell’ordine all’indirizzo comunicato dall’Acquirente, per recedere dal contratto di acquisto dei Prodotti, senza dover addurre motivazioni, né pagare sanzioni, ad eccezione delle spese di spedizione per effettuare il reso che sono a carico dello stesso Acquirente. In caso di mancato esercizio del diritto di recesso entro il suindicato termine di 14 (quattordici) giorni, l’ordine è considerato definitivo e non potrà essere effettuato alcun rimborso.
Il diritto di recesso potrà essere esercitato esclusivamente dall’Acquirente e non da terzi.
L’Acquirente potrà esercitare il suddetto diritto di recesso nei termini stabiliti compilando il modulo tipo di recesso di cui all’Allegato 1 o presentando una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto da inviare a Bproteq srl, con sede in S.S.10 PER VOGHERA REG-VILLORIA 93/5 – 15057 TORTONA (AL).
Il Venditore confermerà di aver ricevuto la richiesta di recesso da parte dell’Acquirente inviando allo stesso una mail.
L’Acquirente dispone di un termine di 14 (quattordici) giorni, decorrenti dalla data in cui ha comunicato al Venditore di voler esercitare il diritto di recesso, per rimandare a Bproteq srl . il/i Prodotto/i completo/i, non utilizzato/i, nella loro confezione originale integra e, possibilmente, corredata dell’imballaggio originale, della bolla di reso e della fattura.
In caso di mancata restituzione dei Prodotti entro il suindicato termine di 14 (quattordici) giorni, l’ordine è considerato definitivo e non potrà essere effettuato alcun rimborso.
Il Venditore si impegna a rimborsare all’Acquirente tutte le somme versate. Il rimborso è effettuato secondo la modalità di pagamento utilizzata dall’Acquirente per la transazione iniziale, entro il termine massimo di 14 (quattordici) giorni dall’esercizio del diritto di recesso da parte dell’Acquirente.
Il rimborso delle somme può essere posticipato fino alla restituzione dei Prodotti da parte dell’Acquirente o fino all’avvenuta dimostrazione da parte dell’Acquirente di aver rispedito i beni, se precedente. Ai sensi dell’art. 59 del D.Lgs n. 21/2014 (Codice del Consumo), il diritto di recesso di cui al presente articolo è escluso nelle seguenti ipotesi:
- rinuncia manifestata espressamente dall’Acquirente;
- fornitura di Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
- fornitura di Prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;
- fornitura di Prodotti combinati con altri Prodotti (ad esempio: singoli Prodotti all’interno di un cofanetto composto da diversi Prodotti).
Per qualsiasi ulteriore informazione sull’estensione, sul contenuto e sulle istruzioni relative all’esercizio del diritto di recesso, l’Acquirente può contattare il servizio post-vendita cliccando qui.
- VARIE
- a) Forza maggiore
Nessuna delle Parti sarà responsabile per l’inadempimento totale o parziale o per il ritardo nell’esecuzione delle proprie obbligazioni in forza del presente contratto che siano causati da un evento che non può essere impedito (di seguito gli “Eventi di Forza Maggiore”).
Gli Eventi di Forza Maggiore potranno includere, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo: guerre, sommosse, insurrezioni, grave disturbo della sicurezza su Internet, guasti tecnici, accessi non autorizzati e/o intrusioni nei server del sito web, scioperi di qualunque forma, guasti telematici o telefonici, pandemie, ecc.
La Parte che assume si sia verificato o vi sia il rischio che si verifichi un Evento di Forza Maggiore, dovrà informare l’altra Parte entro 5 giorni lavorativi dall’evento o dal predetto rischio. Le Parti concordano di individuare congiuntamente i termini e le condizioni per la compilazione degli ordini durante la presenza di un Evento di Forza Maggiore. Dopo 1 (un) mese di interruzione dovuto ad un evento di Forza Maggiore, Bproteq srl. potrà scegliere di annullare gli ordini e di rimborsare l’Acquirente, ove dovuto.
- b) Nullità parziale
Se una o più clausole delle presenti Condizioni Generali di Vendita saranno considerate nulle o dichiarate tali in applicazione di una legge, di un regolamento o in seguito a una decisione definitiva di una giurisdizione competente, le altre clausole rimarranno valide ed efficaci.
- c) Intero accordo
Le presenti Condizioni Generali di Vendita ed il riepilogo dell’ordine trasmesso all’Acquirente formano un insieme contrattuale e costituiscono l’insieme dei rapporti contrattuali stipulati tra le Parti.
In caso di discordanza tra i suddetti documenti, prevarranno le presenti Condizioni Generali di Vendita.
- d) Modifica delle Condizioni Generali di Vendita
Le Condizioni Generali di Vendita in vigore possono essere consultate in qualsiasi momento alla voce “Condizioni Generali di Vendita” accessibile da tutte le pagine del Sito.
Il Venditore potrà, in qualsiasi momento, aggiornare le presenti Condizioni Generali di Vendita. Ogni versione aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita verrà resa disponibile sul Sito nella sezione dedicata: Bproteq srl invita pertanto tutti gli utenti a consultare periodicamente il Sito per essere sempre informati dell’ultima versione caricata.
- e) Legge applicabile e Foro competente
Alle Condizioni Generali di Vendita ed ai rapporti di natura contrattuale che intercorrono tra Bproteq srl e l’Acquirente si applica la legge italiana. Per qualsivoglia controversia che dovesse insorgere in merito alla interpretazione e/o esecuzione del presente contratto, sarà competente il giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato.
Ultimo aggiornamento: Maggio 2020