Tamponi rapidi

Guida al tampone rapido: tutto ciò che devi sapere

test antigenico rapido covid

Con la diffusione della pandemia da Coronavirus, il tampone rapido o test antigenico rapido covid è diventato uno strumento di primaria necessità per la protezione di ognuno di noi. Vista l’elevata trasmissibilità del contagio, questo test antigenico è diventato un vero e proprio lasciapassare. Per svolgere in sicurezza le attività di tutti i giorni ed è sempre consigliato averne qualche scorta a disposizione nelle nostre case.

Il tampone rapido a differenza del tampone molecolare, che individua la presenza di materiale genetico, agisce provocando una reazione nel momento in cui l’anticorpo e la proteina Spike del virus entrano in contatto, individuando così per reazione la positività al Covid-19.

Nonostante il livello di affidabilità dei tamponi rapidi sia inferiore a quello dei tamponi molecolari, è importante comprendere che si tratta di uno strumento estremamente utile per un primo step diagnostico: la sua utilità è proprio quella di fornire una diagnosi tempestiva, che possa facilitare anche le indagini di screening. Classificandosi quindi come il test più rapido nella rilevazione della positività, è un primo step di sicurezza che può facilmente aiutare prevenire il diffondersi del virus e a contenere l’insorgere di nuovi focolai.

Quando bisogna fare il test antigenico rapido covid?

Per essere sicuri che il test fornisca dei risultati affidabili, cerchiamo di capire insieme quando è il momento più adatto per farlo. Vediamo i tre casi principali:

  • Dopo un contatto a rischio: in questo caso il tampone andrebbe fatto dalle 48 ore fino ai 5 giorni successivi al contatto con il soggetto positivo. Ripetere il test in entrambe le date sarebbe ad ogni modo ideale! Infatti, nei primi due giorni la rilevazione della positività potrebbe non avvenire con successo, visto che i test forniscono risultati molto più attendibili quanto più alta è la carica virale.
  • Con la presenza di sintomi: in questo caso possiamo fare subito il tampone rapido, che in caso di positività sarà rilevata sicuramente poiché il periodo di incubazione sarà terminato.
  • Nel caso di prossimi incontri: è sempre consigliato effettuare un tampone rapido almeno 48 ore prima di un incontro. Potremo così scongiurare più facilmente il rischio di contagio durante i momenti di contatto con persone con cui non conviviamo.

Come viene effettuato il test antigenico rapido covid?

Questo test rapido si effettua tramite un tampone naso-faringeo. Si tratta di un bastoncino cotonato che viene infilato nel nostro cavo orale e/o più spesso nasale e che, successivamente, viene miscelato in un reagente contenente per l’appunto l’anticorpo. Questo liquido reagisce a contatto con una cartina sottile, che mostrerà una linea colorata in caso di presenza di antigene (proteina Spike), e quindi positività al Covid-19.

In media, il risultato del tampone rapido compare sulla cartina dopo 15-30 minuti e può essere qualitativo, e quindi negativo o positivo, oppure non valido nel caso in cui il campione che abbiamo prelevato non è sufficiente per l’analisi.

Quando il campione contiene l’antigene, come nel caso dei tamponi forniti da Bproteq, sulla cartina appariranno due linee di colore rosso-violaceo a indicare la positività. Invece, in caso di negatività, la linea individuata dal test sarà solamente una.

Dove bisogna fare il test antigenico rapido covid?

Per fare il test antigenico rapido covid non è necessaria la prescrizione del medico! Infatti, questo test antigenico può essere facilmente prenotato o acquistato in farmacia, ma anche online: ricevere e fare comodamente il tampone rapido a casa permette di evitare lunghe attese e ulteriore rischio di contagio.

Avendo maturato tanti anni di esperienza in ambito medicale, Bproteq conosce il mondo ampio e variegato dei test rapidi e sierologici e per questo motivo la sua missione è quella di fornirti tutte le informazioni per compiere delle scelte consapevoli e in completa sicurezza.

Tra le varie tipologie di test, e vista l’evoluzione del virus e della sua alta trasmissibilità, Bproteq offre un kit di 25 tamponi rapidi (completi di reagenti) che possono rivelare il virus Covid-19 e le sue nuove varianti, cioè Omicron e Delta. Il tampone rapido Lepu Medical permette la rilevazione del virus tramite raccolta di campione nasale ed è certificato CE., garantendo quindi il rispetto delle normative vigenti in UE.

Nel caso necessitassi di effettuare un test antigenico rapido covid breve, Bproteq garantisce un servizio di consegna molto sicuro e rapido (entro le 24/48 ore direttamente a casa) ed è a tua completa disposizione per garantirti massima protezione e sicurezza.